1. Home
  2. Autore: pierluigisandonnini
normativa
Esperti e Analisti

Reg-tech: diritto penale, cryptovalute e blockchain

Il solco creatosi tra tecnologia e disciplina giuridica è rilevante. Il fenomeno tecnologico si diffonde a macchia d’olio nel panorama internazionale, il quadro normativo compie timidi e spesso contradditori tentativi di ricondurlo a categorie giuridiche pre-esistenti. In assenza di normativa organica, giurisprudenza e soft-law agiscono in maniera scomposta al fine di conferire disciplina alle numerose questioni giuridiche che il fenomeno tecnologico a-normato progressivamente pone […]
DLT
Esperti e Analisti

Tecnologie Distributed ledger e blockchain: aspetti giuridici

22 Dicembre 2021 Francesca Corvi
Il legislatore italiano ha introdotto i concetti di Distributed ledger e smart contract nell’ordinamento con il Decreto Legge 135/2018, convertito in Legge 12/2019. I paesi europei si sono impegnati a creare una infrastruttura di servizi blockchain con lo scopo di garantire la fornitura di servizi pubblici digitali transfrontalieri con più elevati standard di sicurezza e di privacy. […]
rilevamento anomalie
Criptovalute

Il rilevamento delle anomalie per DeFinity

30 Novembre 2021 Daniele Grassi
Il rilevamento delle anomalie di mercato attuato con l’intelligenza artificiale è una tecnologia all’avanguardia che può generare alert automatici sull’andamento irregolare dei prezzi e delle variabili legate agli stessi asset. […]
tokenizzazione
Fintech

DeFi: la tokenizzazione delle azioni legali

24 Novembre 2021 Rossana Tirenna
Nel dicembre 2020, Ava Labs, una piattaforma open source per le app Decentralized Finance, ha annunciato con l’acronimo ILO (Initial Litigation Offering) la prima forma di raccolta fondi su blockchain per investitori non istituzionali finalizzata a finanziare il contenzioso […]
1 2 3 18
FacebookTwitterLinkedIn