1. Home
  2. Mercati
  3. PA 4.0
blockchain progetti
PA 4.0

Il Comune di Barletta notarizza il proprio PIAO

1 Luglio 2022
Oltre ad adempiere all’obbligo di legge previsto entro il 30 giugno, il Comune pugliese di Barletta ha deciso di anche di portare il documento relativo al Piano integrato di attività ed organizzazione (PIAO) su Blockchain […]
PA 4.0

Anche l’italiana Net Service contribuirà allo sviluppo dei casi d’uso per potenziare la European Blockchain Services Infrastructure

23 Luglio 2021
L’azienda IT bolognese insieme ad altri sei raggruppamenti è risultata aggiudicataria del bando della Commissione Europea per la fornitura di soluzioni blockchain in grado di potenziare la EBSI e che possano interoperare con i servizi pubblici transfrontalieri degli Stati che hanno aderito alla European Blockchain Partnership (EBP) […]
Legal

Arriva il “Digital Covid certificate” di San Marino, grazie alla blockchain

2 Luglio 2021 Veronica Balocco
Via libera del Consiglio Grande e Generale al green pass che consentirà ai cittadini sammarinesi e residenti di muoversi liberamente in Italia e in Europa. Previsti due QrCode: uno in linea con i requisiti previsti dall’Unione Europea e un secondo verificabile universalmente da un qualunque dispositivo, anche senza app specifiche, e garantito nella sua immutabilità e accessibilità sulla “catena di blocchi” VeChainThor […]
finanza decentralizzata
PA 4.0

Appalti pubblici, proposta “rivoluzionaria” di Unionsoa al Governo: con la blockchain procedure digital più snelle e veloci

16 Aprile 2021 Veronica Balocco
Il mondo delle gare continua a scontrarsi con le lentezze analogiche, ma il sistema di qualificazione che, grazie al cloud IBM, consentirebbe di semplificare il sistema e garantire maggior controllo e trasparenza nelle operazioni è già collaudato e sarebbe pronto ad essere applicato. La presidente Carpinello: “Un’occasione da cogliere per accelerare la trasformazione digitale dei processi: noi siamo ready-to-start” […]
Istituzioni e Associazioni

IBSI: la blockchain al servizio dei cittadini e del sistema Italia

1 Marzo 2021
Al via il progetto Italian blockchain service infrastructure, promosso da AGiD in collaborazione con Cimea, Cai Piemonte, Enea, Inail, Infratel Italia, Inps, Politecnico di Milano, Poste Italiane, Rse, Gse, Sogei e Università di Cagliari allo scopo di realizzare un’infrastruttura nazionale fondata sulla tecnologia DLT. Obiettivo: mettere a disposizione tutte le potenzialità dell’architettura, rendendo più efficiente il rapporto tra i cittadini e i servizi della pubblica amministrazione […]
1 2 3 7
FacebookTwitterLinkedIn