1. Home
  2. Made in Italy
Industria 4.0

Applicazioni e design per esperienze immersive nel metaverso: nasce Ultra

5 Ottobre 2022
Nuova società del Gruppo Spindox, Ultra opererà nel mercato legato alle tecnologie di realtà virtuale, aumentata e ibrida, realizzando applicazioni esclusive e gestendo tutta la filiera creativa, produttiva e commerciale. Alla guida della società: l’architetta Valentina Temporin e il designer digitale John Volpato […]
Arte

Cimelio: il Made in Italy applicato agli NFT

28 Luglio 2022
La piattaforma è specializzata nella realizzazione di riproduzioni digitali accurate di oggetti fisici tra cui opere d’arte e oggetti di valore attraverso sofisticate tecniche di scansione laser e rendering 3D. L’ambizione è ridefinire le frontiere del panorama artistico globale, a partire dalle unicità degli asset artistici italiani […]
Agrifood

Maia Wine porta nel metaverso il design e i valori del vino Made in Italy

1 Febbraio 2022
L’azienda veronese promuove worldwide gli spumanti italiani con una collezione di avatar unici e certificati ciascuno con un NFT che oltre alla possibilità di essere comprati/venduti offrono accesso a moltissimi benefit, fra i quali inviti esclusivi ad eventi per la community, partecipazioni ad experience internazionali, creazioni esclusive del brand, accesso a premi e Limited Edition […]
Agrifood

EATABLE TOKEN: l’Italian food promosso dall’e-commerce con gli NFT

17 Dicembre 2021
La startup milanese Smiling e il negozio online ItaliaRegina.it promuovono worldwide il made in Italy con l’applicazione dei Non Fungible Token ai prodotti alimentari italiani più iconici, immagini e video creati ad hoc, che vengono proposti agli appassionati di NFT e che oltre alla possibilità di essere comprati/venduti offrono un voucher da riscattare sul sito […]
Agrifood

La Blockchain traccia la filiera lombarda del pane a km 0

26 Ottobre 2021 Claudia Costa
QuiVicino, marchio ideato da Aspan (Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo) che utilizza farine derivanti da grano coltivato esclusivamente in Lombardia, si dota della tecnologia blockchain per permettere ai consumatori di accedere in modo facile alle informazioni relative alla filiera e di diventare un protagonista attivo in grado di indirizzare, con le sue scelte, il produttore nella selezione di materie prime locali di qualità […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn