Food Chain

Anche Felsineo cede al fascino della blockchain per autenticare la supply chain dei suoi affettati

A partire da dicembre, la storica azienda produttrice di Mortadella Bologna IGP e affettati vegetali, ha lanciato sul mercato i primi prodotti dotati di QR Code grazie alla blockchain di Apio per assicurare qualità, sicurezza, sostenibilità e trasparenza della supply chain [...]
  1. Home
  2. Mercati
  3. Agrifood
  4. Anche Felsineo cede al fascino della blockchain per autenticare la supply chain dei suoi affettati

Da dicembre, chi acquisterà la mortadella Felsineo ‘La Sciccosa’ da 750g e l‘affettato vegetale Felsineo Veg Good&Green al Pepe Fairtrade, prodotti dallo storico marchio dell’industria agroalimentare italiana, potrà scansionare il QR Code sulle confezioni per accedere istantaneamente a informazioni relative alla filiera produttiva certificata in termini di qualità, salubrità, sicurezza e rispetto delle normative, ma anche di riduzione degli sprechi, dalle prime fasi di approvvigionamento delle materie prime fino al servizio clienti, dalla blockchain della PMI Apio.

I vantaggi della blockchain per un’azienda del settore food sono diversi. Innanzitutto, permette di tracciare tutta la filiera produttiva e identificare tempestivamente eventuali inefficienze migliorando la freschezza e la qualità degli alimenti, prolungando la durata di stoccaggio e riducendo la possibilità di sprechi. Inoltre, il coinvolgimento diretto dell’utente, che dialoga attraverso l’etichetta, è un capitale di informazioni prezioso per orientare le scelte future del produttore.

Ai primi due prodotti Felsineo dotati di QR Code, disponibili a partire da dicembre 2021 presso le prime insegne della GDO italiana e alcune grandi catene del mercato francese, se ne affiancheranno via via altri nel corso del 2022.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn
FacebookTwitterLinkedIn