Da Decentra uno sguardo alle business perspective della blockchain

Un corso dedicato alle opportunità dei Registri Distribuiti per lo sviluppo del business con la partecipazione di Franco Cimatti, Matteo Masi e con l'analisi e la formazione di Rosario Piazzese [...]
  1. Home
  2. Mercati
  3. Industria 4.0
  4. Da Decentra uno sguardo alle business perspective della blockchain

Cosa può fare la blockchain per lo sviluppo del business, per le imprese, in qualsiasi settore, e per lo sviluppo di nuove forme collaborative a livello di filiere? Il tema è attualissimo e gode di tutta l’attenzione che la blockchain ha saputo conquistare, ma che va trasformata in progetti e in risultati. E proprio per questa “trasformazione” dalle prospettive ai fatti serve far crescere nuove competenze e sostenere nuovi skill. Con questo spirito e questa missione arriva l’appuntamento organizzato da Decentra Accademia dei Registri Distribuiti per un evento formativo dedicato all’analisi e alla formazione alle prospettive di business della blockchain.

L’appuntamento è per il 23 novembre a Bologna e vede la partecipazione di Franco Cimatti, presidente della Bitcoin Foundation Italia e moderatore della sezione italiana del forum ufficiale bitcoin e di Matteo Masi, sales & business development manager di Cisco Systems.

Rosario Piazzese, presidente della Consulting & Development Strategies di Lugano, in qualità di docente del corso, affronterà i temi dello sviluppo della Blockchain e delle ICO Initial Coin Offering, nella prospettiva delle possibili applicazioni nelle imprese, unitamente agli aspetti normativi e regolamentari.

L’obiettivo dell’evento è quello di permette una corretta valutazione delle prospettive della tecnologia Blockchain e dei possibili ambiti di applicazione, avere gli strumenti per orientarsi nella valutazione degli aspetti legali, normativi e regolamentari sia per quanto attiene alla blockchain sia per quanto riguarda le Initial Coin Offering

Il corso ha una durata di 1 giorno e affronta i seguenti punti:

  • Blockchain e industria bancaria tradizionale
  • Blockchain e criptovalute
  • Prospettive legate all’adozione della blockchain nel settore finanziario
  • Analisi del fenomeno ICO
  • Opportunità della blockchain in settori “non finanziari”
  • La dimensione legale, regolamentazione, governance e tecnologica della blockchain
  • I temi della sostenibilità ecologica e sociale

 

L’evento è concepito per imprenditori e manager C-Level dei settori Finance, Governance, Compliance, ICT, Operations, Supply Chain Management

Per maggiori informazioni  e per iscriverti vai QUI

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn