Certilogo: la blockchain di LVMH per l'autenticità del lusso - Blockchain 4innovation
logo
I NOSTRI SERVIZI
SERVIZI
  • Cos’è la Blockchain
    • Istituzioni
    • Digital Transformation
  • Sostenibilità
    • Green Deal
  • Criptovalute
    • Andamento
    • Case history
  • Fintech
  • Token Economy
  • Video Blockchain
  • Instant Payment
    • Wallet
    • Tecnologie
  • Sicurezza
  • Libri e White Paper
    • Eventi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Blockchain 4innovation
  • Agrifood
  • Sanità
  • Industria 4.0
    • IoT
  • PA 4.0
  • Banche e Finanza
  • Assicurazioni
  • Legal
    • Smart Contract
  • Pagamenti Digitali
Top News
  • [ 12 Maggio 2022 ] NFT: è allarme sul presunto crollo di mercato Mercati
  • [ 10 Maggio 2022 ] Blockchain, Gerardelli (Minsait): “L’Italia non ne percepisce ancora il potenziale” Esperti e Analisti
  • [ 6 Maggio 2022 ] Keep Sea Blue utilizza la tecnologia blockchain di Oracle per mantenere pulito il Mediterraneo News
  • [ 6 Maggio 2022 ] Crediti di carbonio e social token: verso il boom della finanza rigenerativa Banche e Finanza
  • [ 4 Maggio 2022 ] La Blockchain tra le tecnologie sperimentate in Area42, centro di ricerca torinese di Reply Start Up e Open Innovation
  • [ 29 Aprile 2022 ] Partnership tra Affidaty e Analytica per l’alta formazione su Cyber Security e Blockchain News
  • [ 26 Aprile 2022 ] Creator Economy: Stripe accetta le criptovalute per i pagamenti online Criptovalute
  • [ 15 Aprile 2022 ] Forum PA 2022 al via il 14 giugno: focus sull’attuazione del PNNR Eventi e Convegni
  • [ 14 Aprile 2022 ] Conio punta sul rebranding per continuare a garantire semplicità d’uso e sicurezza Fintech
  • [ 14 Aprile 2022 ] Con Metaverso e NFT, EY aumenta l’esperienza della Cantina pugliese Placido Volpone Agrifood
21 Maggio 2022

Certilogo: la blockchain di LVMH per l’autenticità del lusso

Secondo un report realizzato dalla piattaforma di autenticazione e digital consumer engagement che permette di verificare l'autenticità dei prodotti grazie alla blockchain stiamo entrando in una nuova Era in termini di fiducia e ingaggio tra aziende del lusso e clienti [...]
Redazione
  1. Home
  2. Mercati
  3. Industria 4.0
  4. Certilogo: la blockchain di LVMH per l’autenticità del lusso

17 Maggio 2019 Industria 4.0, Media & Entertainment, News

Siamo sicuri che il prodotto che stiamo acquistando corrisponde alle caratteristiche che il venditore, per quanto preparato e competente, ci sta spiegando? O che troviamo ben spiegate sui documenti che lo accompagnano. O, ancora, che possiamo leggere, con dovizia di immagini e video sul sito del produttore? In tantissimi casi siamo sicuri, in tanti altri meno e in alcuni altri il sospetto che ci sia qualche differenza prevale. Se si parla di capacità di ingaggio la fiducia è certamente il fattore e il valore più importante.

La certezza di avere informazioni e dati sicuri è un valore che fa la differenza, soprattutto quando gli acquisti attengono a beni di lusso. Ecco che come sostiene Certilogo  la piattaforma di autenticazione e digital consumer engagement che permette di verificare l’autenticità dei prodotti, la domanda dei consumatori di poter disporre di una risposta chiara a precisa in merito all’autenticità di un prodotto diventerà una consuetudine.

Un ruolo ovviamente importante sarà svolto dalle grandi firme e, nel caso specifico, da LVMH in particolare che sottolinea in un proprio report dedicato al ruolo della blockchain per il lusso autentico: Making Blockchain Real: LVMH and the Future of Authentic Luxury analizza come la blockchain potrà esprimere il proprio potenziale commerciale nell’ambito della certificazione di autenticità dei prodotti e lavorando sulla trasparenza della filiera.

Il report parte dall’annuncio uscito su Coindesk relativo al progetto blockchain di LVMH in particolare per Louis Vuitton e Parfums Christian Dior, allo scopo di garantire la tracciabilità e l’autenticazione su larga scala dei prodotti.

WHITEPAPER
Smart Logistic: semplificare, velocizzare e aumentare l'efficienza della logistica
IoT
Logistica/Trasporti
Scarica il Whitepaper

Certilogo fornisce servizi di autenticazione per oltre 80 brand globali e in questo report ha portato l’attenzione sui punti di forza e sulle debolezze collegate all’utilizzo della tecnologia blockchain sotto diversi punti di osservazione: per creare fiducia, per coinvolgere i consumatori globali più esigenti e per aumentare ed estendere il valore dell’esperienza degli acquisti di lusso.

Secondo il report siamo alle porte di  una nuova era per il lusso autentico che il report affronta analizzando sette diversi ambiti di sviluppo da tenere sotto osservazione nel lancio dei progetti e dell’adozione da parte dei brand.

 

immagine fornita da Shutterstock

FacebookTwitterLinkedIn
  • Digital Transformation
  • Industry 4.0
  • Smart Retail
  • Tracciabilità
  • Trends

Blockchain feed
  • NFT: è allarme sul presunto crollo di mercato
  • Blockchain, Gerardelli (Minsait): “L’Italia non ne percepisce ancora il potenziale”
  • Keep Sea Blue utilizza la tecnologia blockchain di Oracle per mantenere pulito il Mediterraneo
  • Crediti di carbonio e social token: verso il boom della finanza rigenerativa
  • La Blockchain tra le tecnologie sperimentate in Area42, centro di ricerca torinese di Reply
  • Partnership tra Affidaty e Analytica per l’alta formazione su Cyber Security e Blockchain
  • Creator Economy: Stripe accetta le criptovalute per i pagamenti online
  • Forum PA 2022 al via il 14 giugno: focus sull’attuazione del PNNR
  • Conio punta sul rebranding per continuare a garantire semplicità d’uso e sicurezza
  • Con Metaverso e NFT, EY aumenta l’esperienza della Cantina pugliese Placido Volpone
  • La blockchain traccia la supply chain dell’olio di palma Unilever
  • eToro investe 20 milioni di dollari nel mercato NFT
  • La Slovenia punta sugli NFT per promuovere il turismo
  • Euro digitale: aperta la consultazione della Commissione europea
Agrifood
  • Con Metaverso e NFT, EY aumenta l’esperienza della Cantina pugliese Placido Volpone

    14 Aprile 2022
  • La blockchain traccia la supply chain dell’olio di palma Unilever

    12 Aprile 2022
  • AgriFood: la blockchain per costruire una catena di fiducia farm to fork

    23 Marzo 2022
  • Con il Triplo Cheese Burger, McDonald’s incontra l’arte digitale attraverso gli NFT

    16 Marzo 2022
Banche e Finanza
  • Crediti di carbonio e social token: verso il boom della finanza rigenerativa

    6 Maggio 2022
  • Euro digitale: aperta la consultazione della Commissione europea

    7 Aprile 2022
  • WizKey: la blockchain per la cartolarizzazione sicura dei crediti

    10 Marzo 2022
Pubblica Amministrazione
  • Blockchain: le possibili applicazioni nella Pubblica Amministrazione

    21 Dicembre 2021
  • Anche l’italiana Net Service contribuirà allo sviluppo dei casi d’uso per potenziare la European Blockchain Services Infrastructure

    23 Luglio 2021
  • Arriva il “Digital Covid certificate” di San Marino, grazie alla blockchain

    2 Luglio 2021
Industria 4.0
  • Le prospettive per i pagamenti elettronici nel post pandemia

    18 Marzo 2022
  • Il ruolo delle donne nella crescita dell’ecosistema Blockchain

    7 Marzo 2022
  • Acquisti di criptovalute da privato: cosa bisogna sapere per essere in regola con il fisco

    16 Febbraio 2022
  • Logo
  • Seguici Logo
  • About Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
network-digital-360
NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
Indirizzo
Via Copernico, 38
Milano - Italia
CAP 20125
Contatti
info@digital360.it

ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

Tags - Mappa del sito

FacebookTwitterLinkedIn

I tuoi contenuti, la tua privacy!

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

ACCETTA
PIÙ OPZIONI

Cookie Center

ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO

COOKIE TECNICI

Strettamente necessari

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

COOKIE ANALITICI

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

SALVA ED ESCI