logo
I NOSTRI SERVIZI
  • Cos’è la Blockchain
    • Istituzioni
    • Digital Transformation
  • Sostenibilità
    • Green Deal
  • Criptovalute
    • Andamento
    • Case history
  • Fintech
  • Token Economy
  • Video Blockchain
  • Instant Payment
    • Wallet
    • Tecnologie
  • Sicurezza
  • Libri e White Paper
    • Eventi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Blockchain 4innovation
  • Agrifood
  • Sanità
  • Industria 4.0
    • IoT
  • PA 4.0
  • Banche e Finanza
  • Assicurazioni
  • Legal
    • Smart Contract
  • Pagamenti Digitali
Top News
  • [ 26 Settembre 2023 ] Ogyre, la blockchain per tracciare i rifiuti marini Start Up e Open Innovation
  • [ 12 Settembre 2023 ] Vesta e Affidaty, partnership innovativa tra calcio e blockchain Criptovalute
  • [ 7 Settembre 2023 ] Caffè Musetti implementa la blockchain Agrifood
  • [ 29 Agosto 2023 ] Chainalysis: come analizzare gli asset cripto attraverso i dati on-chain Criptovalute
  • [ 28 Agosto 2023 ] Esplorando il Metaverso di The Sandbox: un nuovo orizzonte di opportunità per utenti e aziende Advertising
  • [ 25 Agosto 2023 ] Da S.r.l. a S.p.A. tramite Blockchain, Fleap guida il cambiamento Fintech
  • [ 22 Agosto 2023 ] Gli investitori istituzionali scelgono la DeFi nonostante le sfide Ricerche
  • [ 10 Agosto 2023 ] Criptovalute: gli USA fanno strada nella regolamentazione Criptovalute
  • [ 26 Luglio 2023 ] Musa NFT: la piattaforma per valorizzare Non Fungible Token creativi e sostenibili Arte
  • [ 25 Luglio 2023 ] Conio si rafforza nella sicurezza e compliance con le soluzioni di Chainalysis Legal
26 Settembre 2023

Certilogo: la blockchain di LVMH per l’autenticità del lusso

Secondo un report realizzato dalla piattaforma di autenticazione e digital consumer engagement che permette di verificare l'autenticità dei prodotti grazie alla blockchain stiamo entrando in una nuova Era in termini di fiducia e ingaggio tra aziende del lusso e clienti [...]
Redazione
17 Maggio 2019 Industria 4.0, Media & Entertainment, News
  1. Home
  2. Mercati
  3. Industria 4.0
  4. Certilogo: la blockchain di LVMH per l’autenticità del lusso

Siamo sicuri che il prodotto che stiamo acquistando corrisponde alle caratteristiche che il venditore, per quanto preparato e competente, ci sta spiegando? O che troviamo ben spiegate sui documenti che lo accompagnano. O, ancora, che possiamo leggere, con dovizia di immagini e video sul sito del produttore? In tantissimi casi siamo sicuri, in tanti altri meno e in alcuni altri il sospetto che ci sia qualche differenza prevale. Se si parla di capacità di ingaggio la fiducia è certamente il fattore e il valore più importante.

La certezza di avere informazioni e dati sicuri è un valore che fa la differenza, soprattutto quando gli acquisti attengono a beni di lusso. Ecco che come sostiene Certilogo  la piattaforma di autenticazione e digital consumer engagement che permette di verificare l’autenticità dei prodotti, la domanda dei consumatori di poter disporre di una risposta chiara a precisa in merito all’autenticità di un prodotto diventerà una consuetudine.

Un ruolo ovviamente importante sarà svolto dalle grandi firme e, nel caso specifico, da LVMH in particolare che sottolinea in un proprio report dedicato al ruolo della blockchain per il lusso autentico: Making Blockchain Real: LVMH and the Future of Authentic Luxury analizza come la blockchain potrà esprimere il proprio potenziale commerciale nell’ambito della certificazione di autenticità dei prodotti e lavorando sulla trasparenza della filiera.

Il report parte dall’annuncio uscito su Coindesk relativo al progetto blockchain di LVMH in particolare per Louis Vuitton e Parfums Christian Dior, allo scopo di garantire la tracciabilità e l’autenticazione su larga scala dei prodotti.

Certilogo fornisce servizi di autenticazione per oltre 80 brand globali e in questo report ha portato l’attenzione sui punti di forza e sulle debolezze collegate all’utilizzo della tecnologia blockchain sotto diversi punti di osservazione: per creare fiducia, per coinvolgere i consumatori globali più esigenti e per aumentare ed estendere il valore dell’esperienza degli acquisti di lusso.

Secondo il report siamo alle porte di  una nuova era per il lusso autentico che il report affronta analizzando sette diversi ambiti di sviluppo da tenere sotto osservazione nel lancio dei progetti e dell’adozione da parte dei brand.

 

immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn
  • Digital Transformation
  • Industry 4.0
  • Smart Retail
  • Tracciabilità
  • Trends

Sullo stesso argomento:

  • Qualità, autenticità e sostenibilità nel fashion: la Blockchain e i Big Data di IBM per Piacenza 1733Qualità, autenticità e sostenibilità nel fashion: la Blockchain e i Big Data di IBM per…
  • Per i nuovi professionisti del Fintech e Insurtech arriva il percorso Management Academy del MipPer i nuovi professionisti del Fintech e Insurtech arriva il percorso Management Academy del Mip
  • Libri: La Blockchain per le Imprese, come prepararsi all'Internet del valoreLibri: La Blockchain per le Imprese, come prepararsi all'Internet del valore
  • Credem insieme a startup e studenti del Reggio Emilia per una soluzione blockchainCredem insieme a startup e studenti del Reggio Emilia per una soluzione blockchain
  • MISE e IBM con la blockchain per la tutela del Made in ItalyMISE e IBM con la blockchain per la tutela del Made in Italy
  • ICT e Blockchain cruciali per la ripresa del Canton TicinoICT e Blockchain cruciali per la ripresa del Canton Ticino
Sullo stesso argomento
  • Qualità, autenticità e sostenibilità nel fashion: la Blockchain e i Big Data di IBM per Piacenza 1733Qualità, autenticità e sostenibilità nel fashion: la Blockchain e i Big Data di IBM per…
  • Per i nuovi professionisti del Fintech e Insurtech arriva il percorso Management Academy del MipPer i nuovi professionisti del Fintech e Insurtech arriva il percorso Management Academy del Mip
  • Libri: La Blockchain per le Imprese, come prepararsi all'Internet del valoreLibri: La Blockchain per le Imprese, come prepararsi all'Internet del valore
  • Credem insieme a startup e studenti del Reggio Emilia per una soluzione blockchainCredem insieme a startup e studenti del Reggio Emilia per una soluzione blockchain
  • MISE e IBM con la blockchain per la tutela del Made in ItalyMISE e IBM con la blockchain per la tutela del Made in Italy
  • ICT e Blockchain cruciali per la ripresa del Canton TicinoICT e Blockchain cruciali per la ripresa del Canton Ticino
  • Pietro Lanza, Intesa: ecosistemi blockchain sempre più rilevanti per lo sviluppo del mercatoPietro Lanza, Intesa: ecosistemi blockchain sempre più rilevanti per lo sviluppo del mercato
  • Sorare arruola le leggende del calcio per il fantacalcio via BlockchainSorare arruola le leggende del calcio per il fantacalcio via Blockchain
  • Due donne Senior Member del Direttivo ENTD, Ente Nazionale per la Trasformazione DigitaleDue donne Senior Member del Direttivo ENTD, Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale
  • Con i token Digitalbits per provare a vincere la premiere del nuovo film SonyCon i token Digitalbits per provare a vincere la premiere del nuovo film Sony
Blockchain feed
  • Ogyre, la blockchain per tracciare i rifiuti marini
  • Vesta e Affidaty, partnership innovativa tra calcio e blockchain
  • Caffè Musetti implementa la blockchain
  • Chainalysis: come analizzare gli asset cripto attraverso i dati on-chain
  • Esplorando il Metaverso di The Sandbox: un nuovo orizzonte di opportunità per utenti e aziende
  • Da S.r.l. a S.p.A. tramite Blockchain, Fleap guida il cambiamento
  • Gli investitori istituzionali scelgono la DeFi nonostante le sfide
  • Criptovalute: gli USA fanno strada nella regolamentazione
  • Musa NFT: la piattaforma per valorizzare Non Fungible Token creativi e sostenibili
  • Conio si rafforza nella sicurezza e compliance con le soluzioni di Chainalysis
  • KYP: AI e blockchain aiutano a scegliere fornitori e partner affidabili
  • Il potenziale della blockchain per le calzature di lusso tra autenticità e sostenibilità
  • Dal campo al vasetto: pesto Barilla abbraccia la blockchain
  • ACCUDIRE rivoluziona le supply chain internazionali con la Blockchain di TrustedChain
Agrifood
  • Caffè Musetti implementa la blockchain

    7 Settembre 2023
  • Dal campo al vasetto: pesto Barilla abbraccia la blockchain

    12 Luglio 2023
  • Loft Italy porta il turismo enogastronomico nel metaverso

    9 Settembre 2022
  • Con Metaverso e NFT, EY aumenta l’esperienza della Cantina pugliese Placido Volpone

    14 Aprile 2022
Banche e Finanza
  • IBL BANCA: sprint sull’innovazione con il 60% della fintech Moneytec

    13 Ottobre 2022
  • Blockchain: i benefici concreti e le applicazioni più promettenti per 27 settori

    13 Settembre 2022
  • Finanza decentralizzata, nasce AssoDefi

    1 Luglio 2022
Pubblica Amministrazione
  • Blockchain nella PA: la rivoluzione digitale per una governance 2.0

    15 Giugno 2023
  • Blockchain: i benefici concreti e le applicazioni più promettenti per 27 settori

    13 Settembre 2022
  • PIAO e Blockchian: continua in Puglia la pratica positiva già avviata da altre Amministrazioni territoriali

    11 Agosto 2022
Industria 4.0
  • Il potenziale della blockchain per le calzature di lusso tra autenticità e sostenibilità

    17 Luglio 2023
  • Il Master Lab in Blockchain Technology & Management apre le porte alle aziende

    8 Giugno 2023
  • Blockchain e tutela della biodiversità: così le aziende diventano Net Zero

    17 Aprile 2023
  • Logo
  • Seguici Logo
  • About Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
network-digital-360
NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
Indirizzo
Via Copernico, 38
Milano - Italia
CAP 20125
Contatti
info@digital360.it

ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

Tags - Mappa del sito

FacebookTwitterLinkedIn
close
logo

I tuoi contenuti, la tua privacy!

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

ACCETTA
PIÙ OPZIONI

Cookie Center

ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO

COOKIE TECNICI

Strettamente necessari

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

COOKIE ANALITICI

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

SALVA ED ESCI