1. Home
  2. Mercati
  3. Energy
Energy

Nasce il network blockchain che registra le azioni virtuose contro le emissioni di CO2

1 Ottobre 2021
In occasione del PreCop26, lanciato in versione beta il nuovo strumento ideato da Curtis&Associates. Cittadini, aziende, comunità e istituzioni potranno lasciare traccia in maniera sicura e trasparente dei loro contributi all’azzeramento dei gas serra in forma di produzione di energia rinnovabile, risparmio energetico o sequestro di anidride carbonica […]
Agrifood

Le cinque aree di sviluppo del mondo Blockchain nel 2021

17 Marzo 2021
La pandemia ha rallentato gli investimenti aziendali nelle nuove tecnologie, ma la Blockchain ha tutte le caratteristiche per rilanciare il proprio sviluppo, grazie alla capacità di dare risposte concrete a tanti nuovi bisogni. La lettura dei principali fenomeni di Carlo Ferrarini, Blockchain Technical Leader di IBM […]
Agrifood

Un mercato blockchain più maturo: meno annunci e più progetti (+59%) nel segno degli ecosistemi

23 Gennaio 2021
La ricerca dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger sul 2020 segnala un rallentamento degli investimenti in Italia, ma con un 60% delle risorse dedicate a progetti operativi. Un focus particolare agli sviluppi nei settori crypto, Decentralized Finance, digital identity, tracciabilità e “notarizzazione”, ai progetti internazionali e all’evoluzione del contesto normativo. […]
Energy

Energia e blockchain: come cresce il mercato e in quali ambiti applicativi

27 Febbraio 2020 Mauro Bellini
Grazie alla blockchain si sono aperte nuove prospettive per la realizzazione e la diffusione di un nuovo mercato per l’energy dove cittadini e imprese dotati di una “produzione individuale” possono portare sul mercato in modo diretto la propria capacità produttiva in eccesso o acquistarla in caso di necessità creando un nuovo mercato che può portare importanti benefici anche in termini di bilanciamento delle reti […]
Energy

La blockchain per ottimizzare le reti elettriche: in Europa si guarda a PlatOne

31 Gennaio 2020 Mauro Bellini
Un gruppo di lavoro di 12 realtà tra aziende ed enti nel piano di un progetto che punta a raggiungere nuove forme di bilanciamento delle reti a fronte di un aumento della produzione da fonti rinnovabili e di un ruolo dei consumatori che sono anche produttori di energia. Il programma finanziato dalla Commissione Europea vede la partecipazione di Acea Energia, Areti, Apio, Avacon, BAUM, Engineering, E.DSO, Hedno, Politecnico di Atene NTUA, RSE e Siemens […]
1 2
FacebookTwitterLinkedIn