Blockchain e Banche: l’infrastruttura SIAChain di SIA per il progetto di ABI

A maggio saranno 55 le banche italiane che grazie all'infrastruttura Blockchain di SIA faranno uso di un nuovo processo di gestione per la rendicontazione dei conti reciproci [...]
  1. Home
  2. Mercati
  3. Banche e Finanza
  4. Blockchain e Banche: l’infrastruttura SIAChain di SIA per il progetto di ABI

“Spunta Banca DLT” è il progetto promosso dall’ABI (Associazione bancaria italiana) e coordinato da ABI Lab, finalizzato a gestire la rendicontazione dei conti reciproci tra le banche italiane tramite l’infrastruttura tecnologica privata di SIA che permette di sviluppare e implementare, in modalità sicura e protetta, applicazioni innovative basate sulla Blockchain.  Il progetto è stato reso possibile anche grazie ai partner tecnici Ntt Data ed R3 con la piattaforma Corda Enterprise.

Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business
Solutions di SIA

Grazie a SIAchain che si avvale di circa 580 nodi di rete in Europa della SIAnet, il network in fibra ottica ad alta velocità e bassa latenza lungo oltre 208.000 chilometri, 32 banche hanno già digitalizzato l’intero processo di riconciliazione dei flussi delle operazioni che generano scritture contabili sui conti reciproci in Italia e di gestione dei sospesi. Altre 23 banche cominceranno ad operare a maggio, una terza migrazione è prevista ad ottobre 2020.

“Con l’avvio in produzione del progetto ABI in ambito blockchain, SIA conferma il suo ruolo di partner tecnologico di riferimento per sviluppare e supportare iniziative innovative, particolarmente complesse e con elevate caratteristiche di performance e sicurezza. Spunta Banca DLT potrebbe fare da apripista ad una serie di ulteriori progetti sistemici del settore bancario e finanziario in Italia e in Europa” dichiara Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA.

 

 

 

 

 

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn