Le opportunità offerte dalla Blockchain in 9 webinar
Dal 25/03/2019 al 25/11/2019 un percorso formativo rivolto a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il funzionamento delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger e le opportunità ad esse collegate [...]
Dopo un periodo di hype mediatico e poca chiarezza, le aziende nazionali e internazionali stanno iniziando a utilizzare e sperimentare le tecnologia blockchain in maniera più concreta. L’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger propone un percorso intitolato “Blockchain & Distributed Ledger: a che punto siamo e quali sono le opportunità per il business? (2019)” per favorire e sviluppare comprensione e consapevolezza sullo stato di sviluppo e utilizzo della tecnologia e poi fare chiarezza sulle opportunità offerte ai vari settori di business.
WHITEPAPER
In 5 step ecco come migliorare i processi di CONTABILITA'
Amministrazione/Finanza/Controllo
Finanza/Assicurazioni
Si tratta di una raccolta di 9 eventi organizzati sotto forma di Webinar che potranno essere guardati in diretta streaming o come video on demand nel periodo dal 25/03/2019 al 25/11/2019. Il percorso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il funzionamento delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger e le opportunità ad esse collegate.
Di seguito elenchiamo webinar e data in cui si svolgerà.
Blockchain & Distributed: dalle definizioni agli ambiti applicativi 25/03/2019
Gli aspetti legali di Blockchain & Distributed Ledger 27/03/2019
Le piattaforme Blockchain & Distributed Ledger a confronto 02/04/2019
Blockchain & Distributed Ledger: le Startup internazionali e le ICO 08/04/2019
Blockchain & Distributed Ledger: un approccio strategico 07/05/2019
Blockchain e Distributed Ledger: gli ambiti applicativi, gli investimenti e il livello di interesse in Italia 24/05/2019
Gli “stable coins”, quali prospettive per banche e fintech? 07/06/2019
Blockchain e Distributed Ledger: come decidere se e quando utilizzarli 09/07/2019
Le criptovalute: inquadramento giuridico e legislazione 25/11/2019
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.