Tecnologie

La Blockchain tra le tecnologie sperimentate in Area42, centro di ricerca torinese di Reply

Inaugurato a Torino, all’interno della storica ex palazzina Fiat del Lingotto, Area42: il nuovo centro di ricerca applicata di Reply focalizzato sullo sviluppo delle tecnologie più innovative per abilitare prodotti e servizi digitali [...]
  1. Home
  2. Start Up e Open Innovation
  3. La Blockchain tra le tecnologie sperimentate in Area42, centro di ricerca torinese di Reply

Il nuovo centro di ricerca applicata di Reply è stato inaugurato ufficialmente presso la Palazzina Lingotto in via Nizza 250 a TorinoArea42 si focalizzerà sullo sviluppo delle tecnologie più innovative nei settori dell’Autonomous Warehouse, Last Mile Delivery, Robotica, Connected Products, Blockchain e del Metaverso. I laboratori sono l’elemento distintivo della nuova sede torinese di Reply che si estende su una superficie di 20.000 mq completamente ristrutturati e ottimizzati in linea con i nuovi modelli di lavoro del gruppo, più aperti e collaborativi. Nei nuovi spazi, Reply ospiterà i propri clienti per sperimentare e incubare nuovi concept e testare le ultime tecnologie per abilitare prodotti e servizi digitali da adattare al loro contesto di innovazione. 

WHITEPAPER
Robot intelligenti: i vantaggi nei progetti di automazione nell'Industry4.0
Industria 4.0
Realtà virtuale

“I laboratori di Area42 rappresentano un unicum nel panorama moderno – dichiara Filippo Rizzante, CTO di Reply – qui diamo vita a nuovi concept e applichiamo le ultime tecnologie per fornire soluzioni in grado di creare valore per il business e la società. Sperimentiamo e rendiamo reali idee innovative che hanno un impatto strategico e generano un vantaggio competitivo per i nostri clienti. Oggi ci focalizziamo su sei tematiche di grande attualità, ma l’evoluzione tecnologica ci porterà sempre oltre, nel rispetto di ciò che da sempre facciamo in Reply: preparare e rendere concreto il futuro”. 
 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn
FacebookTwitterLinkedIn