Carbon credits

Forever Bambù si serve della blockchain per certificare la compensazione di CO2

Grazie alle caratteristiche intrinseche della blockchain di trasparenza, sicurezza e immutabilità, i detentori di ogni certificato green NFT possono valutare il valore del risultato ottenuto e sentirsi proprietari di quel singolo appezzamento di piantagione [...]
  1. Home
  2. News
  3. Forever Bambù si serve della blockchain per certificare la compensazione di CO2

Parte il progetto italiano che certifica in maniera trasparente ed immutabile la compensazione di emissioni di CO2 ottenuta dalle foreste di bambù in Italia tramite Non-Fungible Token (NFT). Con il servizio Forever Zero CO2, Forever Bambù, società italiana leader e pioniere nel bambù gigante in Europa, arricchisce il panorama italiano delle realtà impegnate nella piantumazione di alberi per limitare il cambiamento climatico e amplia la nicchia di quelle che si servono della blockchain per farlo.

Recentemente premiato con il prestigioso Best Green Innovation Project in occasione del Blockchain Revolution Italian Summit a Trento, il progetto prevede la creazione di NFT per ogni lotto di terreno con annesse coordinate geografiche, estensione in ettari insieme a quantità e valore di CO2 assorbita. Gli NFT saranno creati sulla blockchain Polygon, scelta per le sue peculiarità di piattaforma sostenibile, sicura, veloce e con costi di transazione contenuti.

Per saperne di più, rimandiamo alla lettura dell’articolo su ESG360.

Grazie alle caratteristiche intrinseche della blockchain, come la trasparenza, la sicurezza e l’immutabilità, i detentori di ogni certificato green possono dimostrare di essere i soli a possedere il diritto di usufrutto su un determinato appezzamento di terreno. L’azienda ha, inoltre, deciso di dare anche un valore artistico all’iniziativa, aprendosi alla Crypto Arte: ad ogni NFT è associata un’opera unica dell’artista digitale italiano Nicolò Canova che ha dato forma artistica alle numerose virtù del bambù.

Per lo sviluppo del progetto, Forever Bambù si è avvalsa della consulenza strategica di Finney Hub e per lo sviluppo tecnologico si è affidata al team di BCode e Knobs.

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedIn
FacebookTwitterLinkedIn