1. Home
  2. Tracciabilità
Agrifood

La Blockchain traccia la filiera lombarda del pane a km 0

26 Ottobre 2021 Claudia Costa
QuiVicino, marchio ideato da Aspan (Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo) che utilizza farine derivanti da grano coltivato esclusivamente in Lombardia, si dota della tecnologia blockchain per permettere ai consumatori di accedere in modo facile alle informazioni relative alla filiera e di diventare un protagonista attivo in grado di indirizzare, con le sue scelte, il produttore nella selezione di materie prime locali di qualità […]
Automotive

Jaguar Land Rover, il test su Blockchain per tracciare la supply chain della pelle sostenibile

15 Ottobre 2021
Nella cornice della propria strategia di sostenibilità che “reimmagina il lusso moderno”, la casa automobilistica inglese si serve dei digital twin per tracciare su blockchain l’intera catena di approvvigionamento della pelle rintracciabile tramite GPS, biometria e codici QR di modo da offrire ai clienti una scelta di materiali premium sostenibili e responsabili per gli interni dei propri veicoli […]
Agrifood

Anche la Blockchain può supportare la ripartenza sostenibile dell’Agricoltura

11 Ottobre 2021
Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione: ecco le leve per la ripartenza sostenibile del settore agricolo. A tirare le somme nel corso di un webinar: Francesco Raimondi, CEO di Value Target; Federico Sannella, direttore delle Relazioni Esterne di Birra Peroni; e Luisa Todini, imprenditrice e presidente della holding Todini Finanziaria […]
sostenibilità blockchain
Esperti e Analisti

Blockchain e sostenibilità: utilizzare la tecnologia per il tracciamento della plastica

6 Ottobre 2021 William Nonnis
La blockchain può permettere ai produttori di oggetti a base di plastica di assicurare trasparenza sull’origine dei materiali utilizzati, quindi anche il loro impatto ambientale, la sostenibilità. Ma le aziende devono poter affidare tutto il processo di produzione alle infrastrutture critiche e all’IoT nelle forme più evolute IoE (Internet of everything) […]
Agrifood

La blockchain europea per supply chain tracciabili e sostenibili nell’industria tessile e alimentare

18 Agosto 2021
Partito a maggio e finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’UE Horizon 2020, il progetto TRICK renderà disponibili una serie di servizi standardizzati e a prezzi accessibili per lo sviluppo e il tracciamento di buone pratiche di economia circolare facendo leva sulla tecnologia blockchain a garanzia della sicurezza e dell’affidabilità diretta delle filiere Tessile & Abbigliamento e Food […]
Agrifood

La Blockchain al servizio della tracciabilità dell’olio extra vergine biologico

15 Giugno 2021 Claudia Costa
L’obiettivo di Alce Nero è tracciare l’intero ciclo di vita dell’Olio extra vergine di oliva biologico D.O.P. Terra di Bari Bitonto, mettendo al servizio della filiera una tecnologia avanzata e strategica che permette di registrare, verificare e certificare tutte le informazioni che riguardano ciascuna fase e del consumatore una garanzia di qualità verificabile scansionando il QR Code sul collarino delle bottiglie  […]
1 2 3 4 13
FacebookTwitterLinkedIn