1. Home
  2. supply chain
Agrifood

Con Metaverso e NFT, EY aumenta l’esperienza della Cantina pugliese Placido Volpone

14 Aprile 2022
Ai visitatori di Vinitaly 2022, la possibilità di incontrare i rappresentanti della Cantina fondata dall’attore Michele Placido e dalla famiglia Volpone, sia fisicamente a Verona, che in virtuale nel Metaverso, sperimentando uno dei primi eventi a partecipazione ibrida e approfondire la storia e la produzione della Cantina pugliese. Ai primi 50 ospiti dello stand, la possibilità di vincere una collezione di esclusivi NFT “Grape Foxes”. […]
Agrifood

Il cognac Hennessy amplia il consorzio a sostegno di una blockchain globale nel Luxury

25 Gennaio 2022
Il cognac francese più venduto al mondo e che cerca di diventare il marchio di alcolici più responsabile sul mercato, sarà integrato nella piattaforma dell’Aura Blockchain Consortium con l’ambizione di fornire una tracciabilità completa nell’industria degli alcolici attraverso la catena di approvvigionamento direttamente dalla distilleria al consumatore […]
Eventi e Convegni

Industry 4.0 e payment: ruolo della blockchain e degli asset di valore digitali

16 Novembre 2021 Mauro Bellini
Le prospettive e le opportunità di un nuovo ruolo per DLT e Blockchain al servizio del mondo delle imprese e dell’industria: al Salone dei pagamenti 2021 il tema è stato al centro di un confronto che ha visto i contributi di Silvio Micali, Founder di Algorand; Andrea Fiorentino, Senior director product, VISA; Romano Stasi, Segretario generale ABI Lab; Roberto Garavaglia, Management Consultant & Innovative Payments Strategy Advisor; Nicola Saccani, Professore associato, Università di Brescia e Fabio Massimo Marchetti, Vice presidente ANIE Automazione e Presidente Gruppo Software Industriale   […]
Agrifood

La Blockchain traccia la filiera lombarda del pane a km 0

26 Ottobre 2021 Claudia Costa
QuiVicino, marchio ideato da Aspan (Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo) che utilizza farine derivanti da grano coltivato esclusivamente in Lombardia, si dota della tecnologia blockchain per permettere ai consumatori di accedere in modo facile alle informazioni relative alla filiera e di diventare un protagonista attivo in grado di indirizzare, con le sue scelte, il produttore nella selezione di materie prime locali di qualità […]
Automotive

Jaguar Land Rover, il test su Blockchain per tracciare la supply chain della pelle sostenibile

15 Ottobre 2021
Nella cornice della propria strategia di sostenibilità che “reimmagina il lusso moderno”, la casa automobilistica inglese si serve dei digital twin per tracciare su blockchain l’intera catena di approvvigionamento della pelle rintracciabile tramite GPS, biometria e codici QR di modo da offrire ai clienti una scelta di materiali premium sostenibili e responsabili per gli interni dei propri veicoli […]
Agrifood

La blockchain europea per supply chain tracciabili e sostenibili nell’industria tessile e alimentare

18 Agosto 2021
Partito a maggio e finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’UE Horizon 2020, il progetto TRICK renderà disponibili una serie di servizi standardizzati e a prezzi accessibili per lo sviluppo e il tracciamento di buone pratiche di economia circolare facendo leva sulla tecnologia blockchain a garanzia della sicurezza e dell’affidabilità diretta delle filiere Tessile & Abbigliamento e Food […]
Agrifood

La Blockchain al servizio della tracciabilità dell’olio extra vergine biologico

15 Giugno 2021 Claudia Costa
L’obiettivo di Alce Nero è tracciare l’intero ciclo di vita dell’Olio extra vergine di oliva biologico D.O.P. Terra di Bari Bitonto, mettendo al servizio della filiera una tecnologia avanzata e strategica che permette di registrare, verificare e certificare tutte le informazioni che riguardano ciascuna fase e del consumatore una garanzia di qualità verificabile scansionando il QR Code sul collarino delle bottiglie  […]
1 2 3 9
FacebookTwitterLinkedIn